Di fronte alla minaccia di Donald Trump di prendere il controllo della Groenlandia, l’isola artica appartenente al Regno di Danimarca, l’Unione Europea non intende restare a guardare. Il presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha ribadito: “L’Unione Europea continua a sostenere la Carta delle Nazioni Unite, i principi di sovranità, integrità territoriale e inviolabilità dei confini. Questi sono principi universali”.
Costa ha inoltre dichiarato: “Noi sosteniamo l’Ucraina nella difesa di questi principi e, naturalmente, li difenderemo con la stessa determinazione qualora l’integrità territoriale di uno Stato membro dell’Unione Europea venisse minacciata”. Lo stesso ha poi concluso: “Preservare l’integrità territoriale del Regno di Danimarca, la sua sovranità e l’inviolabilità dei suoi confini è essenziale per tutti gli Stati membri. L’Unione Europea sostiene pienamente il Regno di Danimarca”.
Trump insiste con l’idea di prendersi la Groenlandia. Altolà dell’Ue: “Preserveremo l’integrità territoriale della Danimarca”
Per quanto surreale, la proposta del presidente Trump di ottenere il controllo della Groenlandia, si poggia su solide basi economiche. Lo stesso tycoon, infatti, ha più volte affermato che l’operazione sarebbe un “grande affare immobiliare”. Pur di riuscire nel suo intento, l’inquilino della Casa Bianca si è detto disposto ad acquistare l’isola dalla Danimarca – ma il governo scandinavo ha già rigettato la proposta -, senza però escludere il ricorso alla forza economica e militare degli Usa per convincere la Danimarca a cedere l’isola artica.