Si allarga l’inchiesta che riguarda l’ex parlamentare e coordinare del Pdl Nicola Cosentino. Società e 142 distributori di carburanti sono stati sequestrati dai Carabinieri del Reparto Operativo di Caserta e in tutta Italia sono in corso sequestri preventivi su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito di un procedimento per reati aggravati dal metodo mafioso che lo scorso 3 aprile portò all’arresto di Cosentino. I reati ipotizzati sono di concorrenza illecita e si indaga su episodi di estorsione e concussione finalizzati a favorire l’attività degli impianti di distribuzione di carburante gestiti dalla famiglia Cosentino, con l’aggravante del metodo mafioso grazie all’amicizia con il clan di camorra dei Casalesi.
05/02/2025
08:54
08:54