Aumenti sulla benzina per evitare il pagamento della seconda rata Imu. Previsto inoltre un aumento al 128% per il 2013 (al 127% nel 2014) dell’acconto Ires per banche e assicurazioni. L’aumento sui carburanti è previsto, invece, a partire dal 2015. Dall’aumento delle accise sui carburanti, si attendono entrate per 1.505 milioni nel 2015 e per 42,2 milioni per il 2016. Nella bozza del decreto legge è presente inoltre anche l’acconto sull’imposta del risparmio amministrato. La bozza verrà esaminata martedì dal Consiglio dei ministri, ma sono ancora in corso mediazioni all’interno della maggioranza. Il provvedimento stabilisce inoltre la possibilità per coloro che acquistano immobili alienati dallo Stato di sanare le irregolarità edilizie, entro certi ambiti.
Leggi anche
I dazi Usa restano congelati, ma già frenano l’economia italiana
18/04/2025 21:42
Italiani a stecchetto a Pasqua: uno su due taglia i consumi
18/04/2025 21:42
Massimo, i leoni da tastiera e l’umanità perduta
18/04/2025 10:38
Dazi e riarmo affossano l’Italia, il Dfp del governo fatto a pezzi
18/04/2025 08:59