Colpo di scena in Groenlandia, dove l’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump ha deciso di licenziare la comandante della base militare di Pituffik, nell’isola artica: la colonnella Susannah Meyers. Il provvedimento è arrivato dopo che Meyers aveva inviato una dura e-mail in cui prendeva le distanze dalle critiche del vicepresidente JD Vance alla Danimarca.
Il Comando delle operazioni spaziali dell’esercito statunitense ha affermato che Meyers è stata rimossa a causa di una “perdita di fiducia nella sua capacità di comando”.
Groenlandia, Trump silura il capo della base americana di Pituffik. È accusato di aver criticato le parole del vice presidente Vance contro la Danimarca
Nella e-mail, pubblicata dal sito statunitense Military.com e confermata dalla US Space Force, Meyers avrebbe scritto: “Non ho la presunzione di comprendere la politica attuale, ma quello che so è che le preoccupazioni dell’amministrazione statunitense, discusse dal vicepresidente Vance, non riguardano la base spaziale di Pituffik”.
Una missiva che ha scatenato la reazione della Space Force, la quale ha diffuso una nota in cui si annunciava la rimozione della colonnella, specificando che al suo posto subentrerà il colonnello Shawn Lee. “Ci si aspetta che i comandanti aderiscano ai più elevati standard di condotta, soprattutto per quanto riguarda il mantenimento dell’imparzialità nello svolgimento dei loro doveri”, si legge nella nota.
Il portavoce capo del Pentagono, Sean Parnell, ha condiviso l’articolo di Military.com in un post su X, commentando: “Le azioni che compromettono la catena di comando o sovvertono l’agenda del presidente Donald Trump non saranno tollerate dal Dipartimento della Difesa”.