Il “capo dei capi” chiede i danni all’Italia. Si, proprio così. Bernardo Provenzano, attraverso i suoi legali, ha presentato ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo chiedendo la condanna del nostro governo che gli avrebbe riservato un trattamento inumano durante la sua detenzione: 41 bis cui è sottoposto nonostante le gravissime condizioni di salute. Nel ricorso i due legali che rappresentano Provenzano, Rosalba Di Gregorio e Franco Marasà, denunciano una continua e rietuta violazione delle norme europee di detenzione e per questo motivo chiedono al nostro Stato un risarcimento che preveda una riparazione per i danni patrimoniale e morali subiti. Dopo la cattura di Totò Riina, Provenzano è stato il leader indiscusso di Cosa Nostra, fino a quando non è stato catturato nei dintorni di Palermo nell’aprile del 2006. Dopo una latitanza durata più di quarant’anni, sulle sue spalle pendono numerose condanne all’ergastolo.
Leggi anche
Celle container per detenuti, così la giustizia è punizione
03/04/2025 07:38
Drone-spia russo sul Centro Ispra, i pm indagano su nuovi sorvoli
02/04/2025 14:44