Davanti alle crescenti sfide della Cina nel Pacifico, Filippine e Giappone hanno raggiunto un accordo per rafforzare la reciproca cooperazione militare. Il ministro della Difesa di Manila Gilberto Teodoro e quello nipponico Gen Nakatani hanno concordato di stabilire un “dialogo strategico” tra le forze armate di entrambi i Paesi e un “quadro di alto livello” per la cooperazione in materia di equipaggiamento e tecnologia militare.
Filippine e Giappone annunciano un accordo per rafforzare la cooperazione militare per rispondere alle attività ostili della Cina nel Pacifico
“Siamo fermamente concordi sul fatto che l’ambiente di sicurezza che ci circonda sta diventando sempre più severo e che è necessario che i nostri due Paesi, in quanto partner strategici, migliorino ulteriormente la cooperazione e la collaborazione in materia di difesa per mantenere la pace e la stabilità nell’Indo-Pacifico in una situazione del genere”, ha aggiunto il ministro della Difesa di Tokyo.
L’accordo coinvolge anche gli Stati Uniti, con i quali entrambi i Paesi asiatici hanno in essere trattati di mutua difesa, e rischia di infiammare ulteriormente l’area.
Del resto, è noto che la Cina di Xi Jinping rivendica circa il 90% delle aree del Pacifico, mentre Filippine, Vietnam, Taiwan, Malesia e Brunei vantano rivendicazioni territoriali concorrenti.