Sondaggi elettorali, la strategia di Schlein non paga: Pd in crisi e Meloni sempre più lontana

Gli ultimi sondaggi mostrano un momento di difficoltà per il Pd: la linea di Schlein non sembra pagare nei consensi.

Sondaggi elettorali, la strategia di Schlein non paga: Pd in crisi e Meloni sempre più lontana

Gli ultimi sondaggi sembrano certificare un parziale flop della linea del Pd nelle ultime settimane, con un’opposizione poco efficace e che riporta il partito di Elly Schlein al di sotto della soglia del 23% per la prima volta da tre mesi. Nella rilevazione della Supermedia Youtrend/Agi si amplia così, inevitabilmente, il divario con Fratelli d’Italia.

Il partito di Giorgia Meloni è in leggera crescita nelle ultime due settimane. Tornando alle opposizioni, più efficace sembra la strategia degli altri partiti con i 5 Stelle stabili dopo una crescita nelle scorse settimane e una risalita dei partiti centristi, ovvero Azione e Italia Viva. Nella maggioranza, invece, Forza Italia resta stabilmente davanti a Forza Italia.

Sondaggi elettorali, il Pd in affanno

Si conferma il primato di Fratelli d’Italia che, crescendo nelle ultime due settimane dello 0,3%, raggiunge il 29,8% dei consensi. Il Pd si allontana con un calo dello 0,4% che porta il partito di Schlein al 22,9%. Saldo al terzo posto il Movimento 5 Stelle, stabile all’11,5%.

Nel centrodestra Forza Italia, con il 9,3% (+0,1%) resta ampiamente davanti alla Lega all’8,5% (-0,1%). Alleanza Verdi-Sinistra si attesta invece al 6,1%, stabile rispetto alle due settimane precedenti. Crescono, invece, i partiti centristi: Azione raggiunge il 2,9% (+0,3%) e Italia Viva il 2,7% (+0,1%). Più indietro troviamo +Europa al 2% e Noi Moderati allo 0,9%.

Le intenzioni di voto per le coalizioni

Minime le variazioni tra le coalizioni, con il centrodestra che conferma – con il 48,6% dei voti (+0,2%) – il netto vantaggio sul centrosinistra, ora al 31,1 (-0,1%). Stabile il Movimento 5 Stelle all’11,5% mentre un eventuale Terzo Polo salirebbe al 5,6%, con una crescita dei consensi dello 0,4%.